|
34 – La ricostruzione della società friulana 1945-1955, a cura di Monica Emmanuelli e Andrea Zannini, IFSML, 2018, pp. 367, € 18,00
33 – Matteo Ermacora, Terre Ferite. L’impatto della Grande Guerra sul Friuli, IFSML, 2018, pp. 189, € 18,00
32 – Mario Candotti, Lotta partigiana nella Destra Tagliamento 1943/1945, Udine, IFSML, 2014, pp. 189, € 18,00
31 – Zdenko Čepič – Damijan Guštin – Nevenka Troha, (a cura di), La Slovenia durante la Seconda Guerra Mondiale, Udine, IFSML, 2012, pp. 438, € 30,00.
30 – Anna Maria Vinci (a cura di), Regime fascista, nazione e periferie, Udine, IFSML, 2010, pp. 354, € 25,00
29 – Umberto Paviotti, Udine sotto l’occupazione tedesca. Pagine di un diario. 1943-1945, a cura di Tiziano Sguazzero, Udine, IFSML, 2009, pp. 682, € 30,00.
28 – Gabriele Donato, Sovversivi. Cospirazione comunista e ceti subalterni in Friuli fra le due guerre, Udine, IFSML, 2008, pp. 487, € 20,00.
27 – Igor Londero, Pa sopravivence, no pa l’anarchie. Forme di autogestione nel Friuli terremotato: l’esperienza della tendopoli di Godo (Gemona del Friuli), Udine, IFSML e Forum Editrice Universitaria Udinese, Udine, 2008, pp. 293, € 24,00.
26 – Elpidio Ellero, Friuli 1914-1917. Neutralità, guerra, sfollamenti coatti, internamenti. Udine, IFSML, 2006, pp. 295, € 24,00.
25 – Gian Luigi Bettoli, Una terra amara. Il Friuli occidentale dalla fine dell’Ottocento alla dittatura fascista, Udine, IFSML, 2003, 3 vol., pp. 2054, € 55,00.
24 – Alberto Buvoli, Le formazioni Osoppo Friuli. Documenti 1944-45, 2003. pp. 248, € 15,00.
23 – Pietro Joly Zorattini, Gli ebrei a Udine tra Otto e Novecento, 2002, pp. 180, € 16,00.
22 – Sergio Zilli, Geografia elettorale del Friuli-Venezia Giulia. Consenso, territorio e società (1919-1996), 2000, pp. 266, € 18,00.
21 – Adonella Cedarmas, La Comunità israelitica di Gorizia (1900-1945), 1999, pp. 334, € 21,00.
20 – Luciano Patat, Il Cotonificio Triestino. Gli stabilimenti di Gorizia e di Ronchi dalla seconda guerra mondiale alla crisi degli anni Ottanta (1945-1983), 1996, pp. 322, € 18,00.
19 – Pieri Stefanutti, Novocerkassk e dintorni. L’occupazione cosacca nella Valle del Lago (ottobre 1944 – aprile 1945), 1995, pp. 220, Esaurito.
18 – Tone Ferenc, La provincia “italiana” di Lubiana. Documenti 1941 – 1942, 1994, pp. 590, Esaurito.
17 – Marco Puppini, La terra e la fabbrica. Movimento operaio e contadino e capitalismo industriale alla SA1CI di Torviscosa (1937-1957), 1993, pp. 177, Esaurito.
16 – Luciano Patat, L’industria tessile goriziana. Dalla seconda metà dell’Ottocento alla crisi degli anni Trenta, 1991, pp. 207, € 15,00.
15 – August Walzl, Gli ebrei sotto la dominazione nazista. Carinzia, Slovenia, Friuli-Venezia Giulia, 1990, pp. 295, € 15,00.
14 – Luigi Ganapini (a cura), La storiografia sul fascismo locale nell’Italia nordorientale, 1989, pp. 232, € 15,00.
13 – Giampaolo Gallo, La Resistenza in Friuli 1943-1945, 1989, pp. 300, Esaurito.
12 – AA.VV., Montagna problema nazionale. Quarant’anni di storia: dalla Liberazione ai giorni nostri, 1987, pp. 364, € 15,50.
11 – Marco Puppini, In Spagna per la libertà. Antifascisti friulani, giuliani e istriani nella guerra civile spagnola. 1936/1939, 1986, pp. 376, € 21,00.
10 – Mario Candotti, Ricordi di un uomo in divisa. Naia Guerra Resistenza, 1986, pp. 288, Esaurito.
9 – Luciano Patat, Il Friuli orientale fra le due guerre. Il ruolo e l’azione del PC. d’I., 1985, pp. 332, € 15,00.
8 – AA.VV., Problemi di storia della resistenza in Friuli, vol. I «Resistenza e questione nazionale»; vol. Il «Resistenza e società», 1984, pp. 626, € 25,00.
7 – Teresina Degan, Industria tessile e lotte operaie a Pordenone 1840-1954, 1981, pp. 247, Esaurito.
6 – Carmen Perco Jacchia, Un paese la Resistenza. Testimonianze di uomini e donne di Lucinico – Gorizia, 1981, pp. 213, Esaurito.
5 – Pierluigi Pallante, Il PCI e la questione nazionale. Friuli-Venezia Giulia 1941-45, 1980, pp. 283, € 15,00.
4 – Baldo Colavizza, La diocesi di Udine 1891-1906. Fermenti innovatori e tendenze conservatrici, 1979, pp. 210, € 13,00.
3 – Gabriele Renzulli, Economia e società in Carnia fra ‘800 e ‘900. Dibattito politico e origini del socialismo, 1978, pp. XI-351, Esaurito.
2 – Renato Jacumin, Le lotte contadine nel Friuli orientale 1891-1923, 1974, pp. 522, Esaurito.
1 – G. Angeli, N. Candotti, Carnia libera. La repubblica partigiana del Friuli (estate-autunno 1944), 1971, pp. 300, Esaurito.